La crisi finanziaria negli Enti Locali: riequilibrio finanziario pluriennale – dissesto finanziario – bilancio stabilmente riequilibrato
Video-registrazione inclusa
nel pacchetto SoluzioneTuttoPA
1 Lezione | 1 ora 0 minuti
Materiale del corso scaricabile
Accesso illimitato al corso
Certificato alla fine del corso
Descrizione del corso
Giovedì 19 ottobre dalle 15.00 alle 16.00 il Dott. Simone Simeone parlerà di Crisi finanziaria negli Enti Locali: riequilibrio finanziario pluriennale – dissesto finanziario – bilancio stabilmente riequilibrato
A seguire, dalle 16.10 alle 16.40, ci sarà l’incontro dedicato per tutti coloro che hanno sottoscritto il pacchetto “Soluzione TuttoPA” (per partecipare a tale incontro collegarsi al 2° link ricevuto e collegarsi 10 minuti dopo la fine del primo incontro).
Contenuti del corso
Analisi degli indici di criticità e best practice in materia di risanamento
Le fattispecie di crisi finanziaria (Enti strutturalmente deficitari, la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, dissesto)
I disavanzi e la relativa gestione
La gestione della liquidità
Riequilibrio finanziario Pluriennale: Come, quando?
La procedura di gestione del RFP
Le condizioni di dissesto finanziario e gli attori coinvolti
La procedura di dissesto finanziario
La deliberazione di dissesto finanziario e le conseguenze della dichiarazione di dissesto finanziario
I soggetti della procedura: l’Organo straordinario di liquidazione e i rapporti con gli organi istituzionali dell’Ente Locale
La determinazione della massa passiva ed i debiti esclusi
Acquisizione e gestione dei mezzi finanziari per il risanamento
Il piano e la procedura di liquidazione
Il bilancio stabilmente riequilibrato
Fondo Pluriennale Vincolato, anticipazioni di liquidità e somme vincolate distratte, i problemi di competenza
La gestione contabile del primo bilancio e rendiconto successivo alla dichiarazio¬ne di dissesto
Il riporto dei residui, dell’anticipazione e del fondo pluriennale vincolato
La gestione delle somme vincolate e dei debiti fuori bilancio
Le principali manovre organizzative, finanziarie e regolamentari per il risanamento dell’Ente Locale
La prima DIRETTA dell’incontro formativo organizzato da Studio Sigaudo srl è gratuita.
Vuoi saperne di più? Consulta la locandina dell’evento!
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione@studiosigaudo.com
Si precisa che il webinar sarà fruibile dai primi 100 utenti che entreranno nella “sala di attesa” collegandosi al link zoom che invieremo il giorno prima della diretta: se non si riceve il link controllare nella “posta indesiderata”/”spam”.
Si risponderanno ad eventuali telefonate o mail relative all’incontro fino a 30 minuti dall’inizio della diretta. Dopo tale orario non si garantisce la presa in carico della mail/telefonata.
La registrazione del webinar sarà disponibile GRATUITAMENTE sul nostro canale YouTube entro 2/3 giorni dalla diretta.
Novità per tutti gli aderenti a Soluzione TuttoPA:
- Accesso alla 2° diretta dedicata al confronto diretto con i relatori;
- Accesso illimitato per un anno a tutti i videocorsi caricati su Formazione TuttoPA (tra cui anche questo appuntamento);
- Accesso al materiale fornito dai docenti.
Moduli del corso
1 Lezione | 1 ora 0 minuti
La crisi finanziaria negli Enti Locali: riequilibrio finanziario pluriennale - dissesto finanziario - bilancio stabilmente riequilibrato
1 Lezione | 1 ora 0 minuti
1 ora 0 minuti
Materiale scaricabile
1 allegato
Slides
Il docente del corso
Simone Simeone
Dirigente entrate comunali e innovazione tecnologica.
Dirigente Settore Finanze, Tributi e Transizione Digitale del Comune di Brindisi, Componente Organo Straordinario di Liquidazione, Sovraordinato Commissione Antimafia, Dottore Commercialista, Revisore legale esperto in materia di contabilità pubblica con particolare riferimento ai piani di riequilibrio finanziario pluriennale e dissesto.
Corsi correlati
Visualizza altri corsi nella stessa categoria