D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE
Novità e prassi consolidata
Video-registrazione inclusa
nel pacchetto SoluzioneTuttoPA
1 Lezione | 1 ora 35 minuti
Materiale del corso scaricabile
Accesso illimitato al corso
Certificato alla fine del corso
Descrizione del corso
Lunedì 12 luglio dalle 14.30 alle 16.00 il Dott. Andrea Bufarale parlerà del DUP – DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE.
Contenuti del corso
Il DUP: dal TUEL al D.Lgs. n. 118/2011
Competenze sezione strategica e sezione operativa
Cadenze del DUP
La programmazione opere pubbliche
La programmazione fabbisogni personale
La programmazione dell’Ente a seguito del D.L “Semplificazioni BIS”
Il costo di partecipazione di euro 45 (l’Iva è in ogni caso esente se non dovuta).
Acquistando Soluzione TuttoPA i dipendenti dell’ente partecipano gratuitamente ai webinar e hanno accesso illimitato per un anno a tutti i videocorsi caricati su Formazione TuttoPA.
Lunedì 12 luglio (in mattinata) ti invieremo via mail il link zoom per partecipare al webinar del pomeriggio stesso (si ricorda di collegarsi al link zoom con lo stesso indirizzo email utilizzato in fase di iscrizione).
Vuoi saperne di più? Consulta la locandina dell’evento!
Per avere maggiori informazioni in merito scrivere un’e-mail a formazione@studiosigaudo.com
Gli abbonati di LineaPA possono utilizzare le ore già acquistate.
Se non riesci a partecipare alla diretta, il webinar sarà registrato e caricato su questa piattaforma e-learning entro 2-3 giorni lavorativi dal giorno dell’evento.
Moduli del corso
1 Lezione | 1 ora 35 minuti
DUP
1 Lezione | 1 ora 35 minuti
1 ora 35 minuti
Materiale scaricabile
1 allegato
Slides
Il docente del corso
Andrea Bufarale
Responsabile del servizio finanziario e vice segretario comunale, contributor di varie testate.
Responsabile del Servizio Finanziario e Vice Segretario Comunale del Comune di Scafa (Pescara).
Laureato in Giurisprudenza ed Economia Aziendale collaboratore di diverse testate di approfondimenti di tematiche inerenti la Pubblica Amministrazione ed autore di numerosi articoli e commenti alla giurisprudenza soprattutto in tema di accesso al pubblico impiego, concorsi e graduatorie.
Nel 2020 ha realizzato tre volumi per la casa editrice Halley Informatica sia in ambito finanziario che dei servizi demografici.
Già Responsabile dei Servizi demografici svolge attività di formazione per il personale neo assunto e neo immesso nella specifica area degli Enti Locali fornendo specifici strumenti di supporto nonché attualmente Presidente del Comitato Provinciale Anusca (Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe) di Teramo.
Svolge attività di docenza nell’ambito di corsi di preparazione ai concorsi pubblici ed in giornate di formazione organizzate da Enti Pubblici e privati.
Corsi correlati
Visualizza altri corsi nella stessa categoria