Video-registrazione inclusa
nel pacchetto SoluzioneTuttoPA
1 Lezione | 1 ora 42 minuti
Materiale del corso scaricabile
Accesso illimitato al corso
Certificato alla fine del corso
Descrizione del corso
Mercoledì 6 ottobre dalle 15 alle 16.30 il Dott. Tommaso Ventre parlerà di novità inerenti ai Tributi.
Contenuti del corso
La recente giurisprudenza in materia di IMU
L’esercizio della potestà regolamentare alla luce dei rilievi del MEF dei regolamenti comunali sull’imposta municipale propria. Di cui distinguo tra: abitazione principale, fabbricati diversi dall'abitazione principale, terreni agricoli, aree fabbricabili, esenzioni, varie
Il costo di partecipazione di euro 45 (l’Iva è in ogni caso esente se non dovuta).
Acquistando Soluzione TuttoPA i dipendenti dell’ente partecipano gratuitamente ai webinar e hanno accesso illimitato per un anno a tutti i videocorsi caricati su Formazione TuttoPA.
Martedì 5 ottobre ti invieremo via mail il link zoom per partecipare al webinar del 6 (si ricorda di collegarsi al link zoom con lo stesso indirizzo email utilizzato in fase di iscrizione).
Vuoi saperne di più? Consulta la locandina dell’evento!
Per avere maggiori informazioni in merito scrivere un’e-mail a formazione@studiosigaudo.com
Gli abbonati di LineaPA possono utilizzare le ore già acquistate.
Se non riesci a partecipare alla diretta, il webinar sarà registrato e caricato su questa piattaforma e-learning entro 2-3 giorni lavorativi dal giorno dell’evento.
Moduli del corso
1 Lezione | 1 ora 42 minuti
Novità tributi
1 Lezione | 1 ora 42 minuti
1 ora 42 minuti
Materiale scaricabile
5 allegati
Slides
Civile-Ord.-Sez.-5-Num.-25621-Anno-2021
Civile-Ord.-Sez.-6-Num.-2194-Anno-2021_imu_abitazione_principale_residenze_diverse
leg.18.bol0611.data20210623.com06
RILIEVI-IMU-2021
Il docente del corso
Tommaso Ventre
Specializzato in diritto tributario, Professore aggregato, abilitato alla professione di dottore commercialista, consulente di società che si occupano di produzione di software, supporto e riscossione nell’ambito delle entrate locali.
Specializzato in diritto tributario in seguito a un dottorato di ricerca e un master di secondo livello in diritto tributario internazionale.
Professore aggregato di fiscalità degli enti locali e di governance dei tributi locali all’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Abilitato alla professione di dottore commercialista e di revisore legale e, come docente universitario, è iscritto all’ordine degli avvocati di Roma.
Consulente di società che si occupano di produzione di software, supporto e riscossione nell’ambito delle entrate locali.
Corsi correlati
Visualizza altri corsi nella stessa categoria