La gestione dei tributi locali. Regolamenti, IMU, TARI e tributi minori

Un ciclo di tre incontri tenuto dalla Dott.ssa Carpenedo per approfondire la gestione dei tributi comunali.

Video-registrazione inclusa
nel pacchetto SoluzioneTuttoPA

  • 18 Lezioni | 8 ore 41 minuti

  • Materiale del corso scaricabile

  • Accesso illimitato al corso

  • Certificato alla fine del corso

.

Descrizione del corso

Percorso formativo della durata di tre incontri dal titolo “La gestione dei tributi locali. Regolamenti, IMU, TARI e tributi minori” per acquisire le conoscenze necessarie al coordinamento della gestione dell’ufficio tributi.

Contenuti del corso

La potestà regolamentare dei comuni - inquadramento

Le entrate dell’ente locale

Regole di efficacia delle delibere tributarie e tempi di adozione

Modalità di gestione delle entrate: la forma diretta, le società pubbliche e le società iscritte all’albo

Il regolamento generale delle entrate e rapporto con i singoli regolamenti tributari

Obbligo di incasso diretto sui conti dell’ente: le deroghe

Strumenti di pagamento: f24, pagoPA e domiciliazione bancaria

Il nuovo ravvedimento operoso per i tributi locali

Piattaforma per la notificazione degli atti della PA

La notifica mediante PEC

La notifica cartacea

Costruire l’avviso di accertamento esecutivo

Atti propedeutici

Contenuto dell’atto e motivazione

La forza esecutiva e le formule da applicare

Interessi di mora e compensi di riscossione

Importi minimi

Funzionario responsabile del tributo

Notifica dell’atto

Prescrizione e decadenza nel 2020

L’esercizio dell’autotutela

La dilazione di pagamento

Avvio alla riscossione coattiva

Adeguamenti contrattuali in materia di riscossione

Il costo per la partecipazione al ciclo di incontri è di euro 120 (iva esente se non dovuta).

Si ricorda l’offerta davvero vantaggiosa, che molti Comuni hanno già acquistato, Soluzione TuttoPA. La stessa oltre a tanti altri servizi (tra cui la possibilità di partecipare a tutti i webinar in diretta per un anno dalla data di sottoscrizione, ottenere un numero infinito di crediti sul portale Bacheca TuttoPAsottoporre 10 quesiti a professionisti del settore, etc.) consente l’accesso illimitato a questa piattaforma dando la possibilità di prendere parte a tutti i videocorsi inseriti e visionare al materiale di approfondimento caricato.

Gli abbonati di LineaPA possono utilizzare le ore già acquistate.

Se non riesci a partecipare in diretta, tutti i webinar saranno registrati e caricati su questa piattaforma sezione Corsi.

Moduli del corso

18 Lezioni | 8 ore 41 minuti

La potestà regolamentare dei comuni in materia di entrate – incasso e notifica

6 Lezioni | 2 ore 52 minuti

1. La potestà regolamentare

37 minuti

2. Le regole di adozione del regolamento e l'interpello

26 minuti

3. L'accertamento con adesione

20 minuti

4. Il ravvedimento e l'autotutela

22 minuti

5. Riscossione coattiva, interessi e dilazione

27 minuti

6. Le sanzioni amministrative

40 minuti

La costruzione dell’accertamento esecutivo e l’avvio della riscossione coattiva

6 Lezioni | 2 ore 38 minuti

1. Soggetti, agenti e strumenti di riscossione

21 minuti

2. Entrate e decorrenza 792

24 minuti

3. L'accertamento esecutivo e la Riforma 2020

24 minuti

4. Formula esecutiva patrimoniali, interessi, compensi di riscossione

41 minuti

5. Notifica, funzionario riscossione, rateazione e ingiunzioni

23 minuti

6. Prescrizione e decadenza

25 minuti

IMU, TARI e tributi minori nel 2020

6 Lezioni | 3 ore 11 minuti

1. IMU: il sistema aliquote

27 minuti

2. IMU: i soggetti passivi

36 minuti

3. IMU: oggetti di imposta

36 minuti

4. TARI: soggettività passiva e oggetti di imposta

28 minuti

5. TARI: tipologia rifiuti, regolamento, riscossione e agevolazioni Covid-19

30 minuti

6. L'imposta di soggiorno, COSAP e TOSAP

34 minuti

Materiale scaricabile

3 allegati

Slide Incontro 1

Slide Incontro 2

Slides Incontro 3

Il docente del corso

Cristina Carpenedo

Esperta ed autrice di pubblicazioni in materia di tributi locali.

Cristina Carpenedo è funzionario responsabile IMU, Imposta di soggiorno, Cosap e ufficio riscossione coattiva e contenzioso tributario del Comune di Jesolo, formatrice in materia di accertamento e riscossione di entrate locali, iscritta all’albo formatori IFEL (Istituto Finanza Enti Locali), oltre che formatrice per ANCI Emilia Romagna, ANCI Veneto e IFEL e autrice di pubblicazioni in materia di riscossione e tributi locali.

Visualizza tutti i corsi di Cristina

Corsi correlati

Visualizza altri corsi nella stessa categoria