La tutela della privacy nella pubblica amministrazione e la transizione digitale
Il terzo appuntamento del ciclo “Anticorruzione, trasparenza e molto altro”.
Video-registrazione inclusa
nel pacchetto SoluzioneTuttoPA
3 Lezioni | 1 ora 42 minuti
Materiale del corso scaricabile
Accesso illimitato al corso
Certificato alla fine del corso
Descrizione del corso
Nel terzo incontro del ciclo “Anticorruzione, trasparenza e molto altro” l’Avv. Ida Tascone ha trattato “La tutela della privacy nella pubblica amministrazione e la transizione digitale”.
Questo corso è valido all’assolvimento degli obblighi formativi in materia di prevenzione della corruzione e illegalità.
Se interessanti ad ottenere il materiale autovalutativo utile all’assolvimento dell’obbligo formativo normativo inviare richiesta a: formazione@studiosigaudo.com
Sarà nostra premura farvi pervenire:
- il questionario predisposto dall’Avv. Ida Tascone con relative risposte corrette
- il modello di Autocertificazione – Assolvimento obbligo formativo 2021: “Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, relativa all’assolvimento degli obblighi formativi in materia di prevenzione della corruzione e illegalità”
- il modello di Dichiarazione di insussistenza delle cause di inconferibilità / incompatibilità (art. 20, comma 2, del D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39) – assenza conflitto di interessi.
Contenuti del corso
L’entrata in vigore del nuovo GDPR (General Data Protection Regulation - Regolamento UE 2016/679)
Il Decreto legislativo 101/2018
L’applicazione della normativa negli enti locali: i nuovi adempimenti obbligatori
Le figure privacy: Titolare – Responsabile - Persona autorizzata al trattamento
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD – DPO) - Ruolo, funzioni e requisiti soggettivi del DPO
I diritti degli interessati (informativa e consenso– accesso ai dati personali–rettifica e cancellazione– all’oblio–alla portabilità–all’opposizione)
La valutazione preventiva del rischio. Accountability - Privacy by design e privacy by default
Codice di condotta – Registro dei trattamenti – Misure di sicurezza
Le nuove ipotesi di responsabilità e il sistema sanzionatorio
Le novità apportate dal D.L. semplificazioni
I principali adempimenti in materia di transizione digitale
Il costo di partecipazione per una sola giornata è di euro 45 mentre per il ciclo completo dal titolo “Anticorruzione, trasparenza e molto altro”, che include 4 incontri, è di euro 150 invece di euro 180 (l’Iva è in ogni caso esente se non dovuta).
Acquistando Soluzione TuttoPA i dipendenti dell’ente partecipano gratuitamente ai webinar e hanno accesso illimitato per un anno a tutti i videocorsi caricati su Formazione TuttoPA.
Vuoi saperne di più? Consulta il programma completo!
Per acquistare uno dei pacchetti indicati o avere maggiori informazioni in merito scrivere un’email a formazione@studiosigaudo.com
Gli abbonati di LineaPA possono utilizzare le ore già acquistate.
Moduli del corso
3 Lezioni | 1 ora 42 minuti
La tutela della privacy nella pubblica amministrazione e la transizione digitale
3 Lezioni | 1 ora 42 minuti
32 minuti
33 minuti
37 minuti
Materiale scaricabile
3 allegati
Slides
Schede sulle misure di innovazione e digitalizzazione
FAQ
Il docente del corso
Corsi correlati
Visualizza altri corsi nella stessa categoria